
AREA SICUREZZA SUL LAVORO
La formazione tecnico-specialistica è volta alla crescita e all'aggiornamento delle conoscenze e competenze delle figure professionali tramite metodologie e tecniche provenienti dalla tradizione e dalla costante sperimentazione.
Lo scopo è quello di creare e riqualificare figure professionali che abbiano competenze specifiche e dare un concreto supporto alle aziende nel mantenere aggiornate sia le conoscenze sia i processi.
Secondo il D.lgs. 81/08 e gli Accordi Stato-Regione che ne danno piena attuazione, tutte le aziende sono obbligate ad impostare un sistema di organizzazione e gestione della salute e della sicurezza dei lavoratori.
Lo sviluppo di questo aspetto cruciale è il vero valore aggiunto cui ambire per la crescita di un'organizzazione moderna e competitiva. Allo stesso modo, è fondamentale che il proprio staff sia aggiornato e preparato in merito alle nuove norme di gestione per la Qualità e per l’Ambiente.
I corsi di questa area tematica hanno come scopo quello di fornire conoscenze pratiche e un’adeguata preparazione tecnica (e non solo teorica), per fare in modo di "conformare"l’azienda alla normativa vigente.
Il nuovo Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011 disciplina tutti gli aspetti della formazione obbligatoria sulla sicurezza, nello specifico:
-
disciplina la durata, i contenuti minimi, le modalità della formazione ed aggiornamento dei lavoratori e delle lavoratrici, dirigenti e preposti ai sensi dell’art. 37 del D.Lgs. n.81/2008 e dei datori di lavoro per lo svolgimento dei compiti di prevenzione e protezione art.34, commi 2 e 3 del D.lgs. n.81/2008
-
suddivide di tutte le aziende in 3 fasce a rischio: alto, medio e basso (secondo una classificazione similare ma non esattamente eguale a quella dei Codici ATECO dei "decreti RSPP/ASPP")
-
definisce le modalità di utilizzo con precisi divieti, limiti e "regole" per la formazione E-Learning: con DIVIETO di utilizzo nella "Formazione specifica" per Preposti e Lavoratori
FirstConsulting è in grado di offrire corsi di formazione in modalità e-learning tramite una piattaforma multimediale online.
I vantaggi dell’utilizzo della piattaforma e-learning:
-
massima flessibilità e comodità nei tempi di erogazione della formazione, che può essere fruita in autonomia dagli allievi collegandosi alla piattaforma e-learning dalla sede di lavoro o da casa, senza spostamenti aggiuntivi;
-
risparmio dei costi garantito;
-
efficacia nell’apprendimento, garantita da test di verifica per ciascun modulo erogato;
-
costante monitoraggio dell’attività formativa, con tracciabilità della fruizione del corso e rilascio finale del relativo attestato di partecipazione.
FirstSicurezza sul Lavoro
-
Formazione specifica dei lavoratori di aziende a Rischio Basso
-
Formazione specifica dei lavoratori di aziende a Rischio Medio
-
Formazione specifica dei lavoratori di aziende a Rischio Alto
-
Operatori di attrezzature per le quali è richiesta specifica abilitazione
-
Corso di Aggiornamento RLS per Aziende con più di 50 dipendenti
-
Lavoratori montaggio, smontaggio, trasformazione di ponteggi
-
Formazione per addetti ai lavori elettrici (Norma CEI 11/27)
-
Formazione H.A.C.C.P.- Igiene alimentare – Corso ex libretto sanitario
Vuoi maggiori informazioni? Contattaci!
Saremo lieti di assisterti.