

Il D. Lgs. 81/08 prevede per i Dirigenti uno specifico percorso formativo in materia di sicurezza, normato dettagliatamente dall’Accordo Stato Regioni del 21/12/11. Lo stesso Accordo Stato Regioni del 21/12/11prevede anche un aggiornamento periodico obbligatorio di 6 ore ogni 5 anni.
Durata
6 ore.
Programma
Contenuti del Corso di Aggiornamento per Dirigenti:
-
Il sistema legislativo in materia di sicurezza dei lavoratori.
-
La responsabilità civile e penale e la tutela assicurativa.
-
La "responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni, anche prive di responsabilità giuridica" ex D. Lgs. n.231/2001 e s.m.i.
-
Il sistema istituzionale della prevenzione.
-
I soggetti del sistema di prevenzione aziendale secondo il D. Lgs. 81/08: compiti, obblighi, responsabilità.
-
I criteri e gli strumenti per l'individuazione e la valutazione dei rischi.
-
La considerazione degli infortuni mancati e delle modalità di accadimento degli stessi.
-
La considerazione delle risultanze delle attività di partecipazione dei lavoratori.
-
Il documento di valutazione dei rischi (contenuti specificità e metodologie).
-
Modelli di organizzazione e gestione della sicurezza
-
Test finale di apprendimento.
Obiettivi
Scopo del corso è quello di aggiornare i Dirigenti sulle tematiche relative alla salute e sicurezza sul lavoro in conformità all’Accordo Stato Regioni del 21/12/11.
Documentazione
Durante il Corso di Aggiornamento per Dirigenti sarà fornita la documentazione utilizzata dai docenti come supporto didattico. Tale documentazione comprende le slide proiettate dai docenti.
Metodologia didattica
Il Corso di Aggiornamento sulla sicurezza per Dirigenti viene svolto con metodo interattivo, così da favorire la discussione su casi pratici e chiarire i dubbi relativi all’applicazione dell’articolata legislazione in materia di salute e sicurezza.
Docenti
Tutti i docenti del Corso di Aggiornamento per Dirigenti sono esperti in materia di salute e sicurezza sul lavoro con pluriennale esperienza, in grado di offrire ai partecipanti elementi didattici in materia di salute e sicurezza sul lavoro, sia di carattere teorico che pratico, con esempi tratti dall’esperienza lavorativa. Tutti i docenti sono in possesso delle qualifiche previste dall'Accordo Stato Regioni del 21/12/11, rep. atti n .221/CSR, e dal D.l. 6/3/13.
Attestati di frequenza e valutazione dei partecipanti
Al termine del Corso di Aggiornamento per Dirigenti sulla sicurezza, a seguito del superamento della verifica finale di apprendimento, verrà rilasciato un attestato di frequenza e superamento del test finale.

VUOI SAPERNE DI PIÙ?
Telefono
Email Segreteria
Email Commerciale