top of page
Header4_Sicurezza-sul-lavoro_1100x300.jpg

ADDETTI LAVORI ELETTRICI NUOVA NORMA CEI 11-27:2014 PER PES PAV PEI (PARTE PRATICA)

Il Corso CEI 11-27 per Addetti ai Lavori Elettrici - Conoscenze Pratiche si rivolge a tecnici addetti all’installazione e manutenzione degli impianti elettrici fuori tensione e addetti ai lavori in tensione su impianti fino a 1000 V in c.a. e 1500 V in c.c.

 

Durata

4 ore

 

Programma

Il programma del corso è conforme alla Norma CEI 11-27 IV Edizione del 2014 (Livelli 1B e 2B).

 

Livello 1B - Conoscenze e capacità per l’operatività:

  • Definizione, individuazione, delimitazione della zona di lavoro;

  • apposizione di blocchi ad apparecchiature o a macchinari;

  • messa a terra e in cortocircuito;

  • verifica dell’assenza di tensione;

  • valutazione delle condizioni ambientali;

  • modalità di scambio delle informazioni;

  • uso e verifica dei DPI per i lavori elettrici;

  • apposizione di barriere e protezioni;

  • valutazione delle distanze;

  • predisposizione e corretta comprensione dei documenti previsti dalla norma per la pianificazione dei lavori elettrici(piano di lavoro, piano di intervento, consegna e restituzione impianto) o degli eventuali equivalenti documenti aziendali.

​

Livello 2B - Conoscenze pratiche sulle tecniche di lavoro sotto tensione:
Esperienza specifica della tipologia di lavoro per la quale la persona dovrà essere idonea:

  • analisi del lavoro;

  • scelta dell'attrezzatura;

  • definizione, individuazione e delimitazione del posto di lavoro;

  • preparazione del cantiere;

  • adozione delle protezioni contro parti in tensione prossime;

  • padronanza delle sequenze operative per l’esecuzione del lavoro.
     

Esperienza organizzativa:

  • preparazione del lavoro;

  • trasmissione o scambio d'informazioni tra persone interessate ai lavori.
     

Le esercitazioni pratiche che saranno effettuate sono le seguenti:

  • sostituzione in tensione di un dispositivo di protezione su quadri ad uso industriale;

  • esecuzione/rimozione di una derivazione in cavo, eseguita su una scatola di alimentazione per utenza industriale;

  • effettuazione di prove e misure elettriche quali: presenza tensione, continuità, intervento di interruttori differenziali, corrente assorbita, misura della resistenza di terra in un sistema TT;

  • messa fuori tensione e in sicurezza (messa a terra di un corto circuito) di un impianto alimentato in MT e successiva messa in servizio.

  • Verranno inoltre descritte alcune criticità particolarmente significative riscontrate nell'esecuzione dei lavori elettrici.

​
 

Obiettivi

Fornire gli elementi di completamento alla preparazione del personale che svolge lavori elettrici con particolare riguardo all’acquisizione delle necessarie conoscenze per l’operatività e le conoscenze pratiche sulle tecniche di lavoro sotto tensione.

​

Metodologia didattica
Il Corso CEI 11-27 per Addetti ai Lavori Elettrici - Conoscenze Pratiche è svolto con metodo altamente interattivo, in modo da coinvolgere gli allievi, sollecitarne l’interesse, favorire la discussione su casi pratici provenienti dalla loro esperienza. 
Verranno inoltre resi disponibili in aula i principali dispositivi di protezione individuale (DPI) necessari per affrontare in sicurezza i lavori elettrici.

​

Documentazione
Sarà fornita la documentazione utilizzata dai docenti nell’esposizione e necessaria per l’approfondimento degli argomenti affrontati. Tale documentazione comprende le slide proiettate dai docenti, la bibliografia, il programma del corso, le esercitazioni.

​

Docenti
Il corso "Addetti ai lavori elettrici - conoscenze pratiche Livelli 1B e 2B della norma CEI 11-27:2014" prevede l’apporto di professionalità specialistiche in grado di offrire ai partecipanti elementi didattici sia teorici che pratici. I docenti sono esperti nellasicurezza degli impianti elettrici. In particolare sono dotati di esperienza nella progettazione, manutenzione e verifica degli impianti elettrici e hanno maturato specifica esperienza nella formazione degli addetti ai lavori elettrici.

​

Conoscenze di base
Possesso di una reale esperienza pratica ed, almeno, una generica formazione di elettrotecnica e di impiantistica elettrica. E' obbligatorio aver frequentato il corso "Addetti ai lavori elettrici" Livelli 1 A e 2A della norma CEI 11-27 IV Edizione del 2014.

​

Attestati di frequenza e valutazione dei partecipanti
Per ogni partecipante al Corso CEI 11-27 per Addetti ai Lavori Elettrici - Conoscenze Pratiche verrà rilasciato un attestato di frequenza e superamento del test finale. Il Datore di Lavoro, sulla scorta di quanto indicato e sulla base degli altri elementi già in suo possesso (grado di esperienza nei lavori su impianti elettrici fuori tensione o in prossimità, e/o su impianti elettrici in bassa tensione sotto tensione, affidabilità della persona, senso di responsabilità, capacità di coordinamento di altre persone, ecc.), conferirà, ai sensi della Norma CEI EN 50110-1 III Edizione del 2014 e della Norma CEI 11-27 IV Edizione del 2014, il riconoscimento di Persona Esperta (PES) o di Persona Avvertita (PAV), nonché l’attestazione della “Idoneità” a svolgere lavori sotto tensione su impianti a bassa tensione.

first-consulting_services-it-sales-force_1920x1080.jpg

VUOI SAPERNE DI PIÙ?

Telefono

Email Segreteria 

Email Commerciale

bottom of page