

Cyber Security Reference Architecture and GDPR policy
Il Regolamento GDPR che prevede e regolamenta la protezione dei dati personali di persone fisiche ,e la normativa NIS che disciplina la protezione cyber di reti e sistemi, richiedono imperativamente una sinergia e correlazione strategica ed operativa.
GDPR e NIS partono da un comune approccio applicativo e richiedono alle aziende e agli stakeholder di applicare la massima attenzione alla Data & Security governance sin dalla progettazione di qualsiasi processo e procedura, integrando norme e sistemi IT.
Il percorso formativo è rivolto alle funzioni ed ai ruoli Legal, compliance, Audit, IT, Cyber Security, CISO, IP, SOC delle organizzazioni. Il percorso è completamente personalizzabile secondo obiettivi ed esigenze specifiche
DURATA
3 gg piano
formativo personalizzabile
ATTESTATI
Attestato di Partecipazione First Consulting
CERTIFICAZIONI
Non Applicabile
KEY POINT
GDPR Security
Audit e Governance Cyber Security
Programma
Key Point e moduli del Corso
-
NIS e cybersecurity: evoluzione del valore e della Vision della Security
-
Il GDPR: norma, sanzioni, approccio risk based, misure adeguate, modello di Governance GDPR
-
La normativa Cybersecurity NIS: norma, sanzioni, approccio risk based, misure adeguate, modello di Governance NIS
-
Correlazioni e relazioni tra NIS e GDPR per un’imperativa sinergia operativa
-
Data Breach e Incident Cyber Security – Processi e metodologie Business/IT per la gestione e la mitigazione degli incidenti.
-
Ruolo dei SOC -Security Operation Center interni e esterni alle organizzazioni “SOC as a Services”
-
Road map “Security Reference Architecture” compliance NIS e EU GDPR
-
Illustrazione ed Analisi di alcuni “Real Word Case History”
-
Principal Tools and Artifacts e relativi processi d’adozione

VUOI SAPERNE DI PIÙ?
Telefono
Email Segreteria
Email Commerciale